Si, nei nostri viaggi sono inclusi voli di linea con massimo 1 scalo ed è sempre compreso 1 bagaglio da stiva oltre a quello a mano.
Incontro dei partecipanti con la coordinatrice del gruppo.
Andiamo in volo verso Tokyo, la città futurista che ti farà battere il cuore! Con un solo scalo intermedio, saremo immersi tra grattacieli, un ritmo serrato e luci al neon. Ma non dimentichiamo che sotto tutta questa tecnologia, Tokyo ha un passato antico che risale al 16° secolo, quando era solo un piccolo villaggio di pescatori conosciuto come Edo.
Pasti e pernottamento a bordo.
Finalmente siamo a Tokyo! Dopo le procedure di frontiera, saremo accolti dalla nostra assistente parlante italiano, andremo in hotel con il nostro un bus privato e ci sistemeremo nelle camere. Durante il trasferimento vi verrà consegnata una carta Pasmo/Suica con 2500 yen e una Sim Card con traffico dati per 8 giorni, così potremo muoverci facilmente per la città!
E la sera, che ne dite di uscire a Ikebukuro? Saremo circondati da luci e tanto divertimento!”
Prima colazione, cena e pernottamento.
Incontro con la nostra guida in italiano e partenza in bus privato per l’esplorazione di Tokyo: il Santuario Meiji, dedicato al defunto imperatore Meiji circondato da un vasto parco boscoso. Da qui faremo una passeggiata lungo la versione giapponese degli Champs-Elysees, noto come Omotesando. Visita esterna del Palazzo Imperiale e passeggiando nei giardini orientali visita di Asakusa, parte della città vecchia di Tokyo, con l’antico Tempio buddista di Senso-ji.
La sera, saremo accompagnati dall’assistente in italiano, alla cena Yakiniku, all you can eat.
Prima colazione e pernottamento.
Oggi saliamo a bordo dello Yurikamome, il trenino monorotaia senza conducente
che ci porterà alla baia di Tokyo, Odaiba ammirando comodamente seduti il Rainbow Bridge Il ponte simbolo di Tokyo. L’isola artificiale di Odaiba è una meta molto frequentata dagli abitanti di Tokyo e dai turisti, famosa per i suoi centri commerciali, ristoranti, attrazioni all’avanguardia e musei. Odaiba potrebbe far pensare a zone futuriste, illuminate e colorate come Shinjuku o Shibuya, ma la sua posizione sul mare la rende molto più rilassante.
Con la monorotaia raggiungiamo Shiodome dove ammirare alcuni fantastici grattacieli, fra questi quello della Dentsu e il Nakagin Capsule Toser. Ultima tappa che raggiungiamo in treno è il Tokyo Metropolitan Government Building progettato dall’architetto Kenzo Tange dove saliremo all’ultimo piano per un panorama mozzafiato!
La sera andiamo nel quartiere di Shibuya, per esplorare i ristoranti e le bancarelle di ramen a Kabukicho che dopo il tramonto si trasforma in un quartiere futuristico di luci con infinite proposte per il divertimento notturno.
Prima colazione e pernottamento.
Oggi esploriamo 2 quartieri che non potrebbero essere più diversi per quanto riguarda lo stile, le caratteristiche e l’atmosfera. Al mattino andiamo al Parco Ueno (ingresso incluso) che ospita lo zoo più antico del Giappone ed è conosciuto in tutto il paese soprattutto grazie ai panda giganti, oltre a numerosi musei nazionali, gallerie d’arte, parchi e teatri . Passeggiando verso Ameyoko troveremo negozietti di ogni genere e potremo mangiare in una tipica trattoria o gustare il Sushi dopodichè prendiamo il treno per andare alla scoperta della cultura pop giapponese nel quartiere di Akihabara, il quartiere famoso in tutto il mondo, il paradiso dei fanatici della tecnologia, un paese delle meraviglie elettroniche, conosciuto in tutto il mondo per gli elementi della subcultura tecnologica e pop come manga e anime. Tappa obbligata anche per chi vuole conoscere la cultura che affascina gli ‘otaku’.
Prima colazione e pernottamento.
Oggi la giornata è libera per andare a Kamakura: Prendiamo il treno in direzione sud e a meno di un’ora raggiungiamo Kamakura, meta culturale sul mare, famosa per i suoi templi e la sua tradizione letteraria, oltre alle spiagge e ai sentieri escursionistici. Ammireremo il Grande Budda e alcuni dei più antichi e spettacolari templi Zen del Giappone. Dopo un po’ di shopping a Komachi-dori ci rilassiamo sulla spiaggia di Enoshima da dove potremo godere del panorama delle vette del Monte Fuji (tempo permettendo).
In alternativa potreste fare ciò che vi eravate ripromessi prima di partire per il vostro primo viaggio in Giappone
Prima colazione e pernottamento.
Giornata libera ma ci sono ancora molte cose da vedere a Tokyo, potreste decidere di andare a curiosare nei vicoli del mercato esterno di Tsukiji , sede di venditori di prodotti alimentari e da cucina. Gustare alcuni dei sushi e dei pesci più freschi della zona o assaggiare snack di strada, dalle omelette alle polpette di riso.
Perdersi nel piacevole labirinto di stradine con negozi e locali a Kichijoji che si rivela come una piccola perla nascosta, uno dei posti amati dalla gente del luogo. Tra le tante cose da scoprire c’è l’interessante contrasto tra i locali nei vicoli della zona e l’atmosfera chic dei grandi magazzini. Un luogo ideale per un po’ di pace e tranquillità, vetrine da guardare e un pranzo senza fretta.
In alternativa, se volete scoprire una Tokyo meno conosciuta vi potete avventurare nell’area di Yanesen che offre una esperienza della vecchia Tokyo. Tra edifici antichi, templi e santuari, negozi retrò e ristoranti tipici, potrete scoprire una Tokyo che vi sorprenderà e vi incanterà.
Prima colazione. Check-out camera.
La mattinata a disposizione permette di sfruttare quest’ultimo giorno a Tokyo per completare gli ultimi acquisti e soddisfare le ultime curiosità! Nel pomeriggio Regroup in albergo e trasferimento privato all’aeroporto. Operazioni di imbarco. Viaggio aereo di ritorno in Italia, 1 cambio intermedio. Pernottamento e pasti a bordo.
Arrivo a Malpensa in tarda mattinata.
Si, nei nostri viaggi sono inclusi voli di linea con massimo 1 scalo ed è sempre compreso 1 bagaglio da stiva oltre a quello a mano.
Esatto, le tasse aeroportuali sono incluse. Nessun costo nascosto!
È sempre incluso 1 bagaglio da stiva + 1 bagaglio a mano. Peso e le misure ti verranno comunicati sull’itinerario di partenza.
Sarai coperto dalla polizza assicurativa Axa per spese mediche fino a 30.000 € con possibilità di aumentarle fino 50.000 € e assistenza sanitaria in corso di viaggio. Per maggiori info Leggi Qui
La polizza annullamento risolve questo problema, Leggi Qui
In hotel selezionati 4 stelle, camere doppie o singole con bagno privato. Itinerari al di fuori di Tokyo possono prevedere sistemazioni in tipici Ryokan, sempre in camere private con bagno. Nei nostri viaggi non esistono ostelli o Hotels di categorie basilari.
E obbligatorio il passaporto con validità di 6 mesi dalla data di entrata in Giappone. Qui le informazioni se devi fare o rinnovare il passaporto
Occorre una copia del certificato vaccinale dove compaiono le 3 dosi (il Giappone non riconosce il certificato di guarigione da Covid-19 in sostituzione di una dose vaccinale) oppure risultato di tampone molecolare con esito negativo eseguito 72 ore prima della partenza. Per altre informazioni vai su: http://www.viaggiaresicuri.it/
Ovviamente sì, anzi, è la condizione ideale! La maggior parte degli iscritti ai nostri viaggi sono single. Potrai scegliere di essere abbinato ad un’altra persona in camera doppia oppure, con il supplemento indicato in fase contrattuale, di dormire in una camera singola tutta per te.
Sono tutti i benvenuti, nei nostri viaggi non ci sono limiti di età.
Tutti i nostri viaggi hanno un Coordinatore JapanTrip che può essere in partenza dall’Italia oppure ad aspettarvi direttamente in Giappone. Il coordinatore propone e coordina le visite giornaliere, i luoghi dove mangiare, visitare o divertirsi alle quali la partecipazione non è obbligatoria. Ti verrà sempre fornito tutto il necessario per goderti il Giappone come non l’hai mai vissuto.
Certo che sì, anzi, lo consigliamo! Circa un mese prima della partenza verrà creato un gruppo Telegram per interagire fra di voi e il coordinatore del vostro prossimo viaggio al quale potete porre tutti i vostri quesiti.
Nessun problema, ci occuperemo di dare le indicazioni sulle tue preferenze alimentari alla compagnia aerea, ai nostri uffici in Giappone e all’Hotel.
Assolutamente no, nei nostri viaggi di gruppo ognuno è libero di spendere i proprio soldi come vuole. Abbiamo di proposito deciso di non avere una cassa comune per permettere a chiunque partecipa ai nostri viaggi di avere totale libertà nella gestione del proprio budget.
La quota comprende:
La quota non comprende:
Attenzione: l’itinerario riportato in questo sito è indicativo, l’ordine delle attività potrebbe cambiare.